La Società, parte del Gruppo ADR, ha adottato un processo di gestione Segnalazioni, aggiornato alla luce del Decreto Legislativo 10 marzo 2023, n. 24 recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione delle disposizioni normative nazionali.
Gli elementi principali del sistema di gestione delle segnalazioni sono:
- un Team Segnalazioni incaricato della ricezione e gestione delle segnalazioni; il Team Segnalazioni è composto dai Responsabili delle funzioni (i) Internal Audit (con funzione di Coordinatore), ii) Human Capital, Organization & Procurement, iii) General Counsel & Compliance, iv) Chief Financial Officer , v) Risk Governance & Compliance;
- canali di segnalazione dedicati alla ricezione e gestione delle stesse.
Al fine di garantire l’effettività del processo di segnalazione e fornire ampio e non discriminato accesso a tutti coloro che vogliano effettuare una Segnalazione, la società mette a disposizione una piattaforma informatica, accessibile da parte di tutti (Dipendenti, Terzi, ecc.) nella quale è possibile segnalare in forma scritta e orale.
Ai sensi del D.Lgs. 24/2023, oltre ai suddetti canali, le segnalazioni in forma orale possono essere effettuate anche attraverso un incontro diretto con il Team Segnalazioni o uno o più componenti, su richiesta del Segnalante da trasmettere tramite piattaforma informatica o indirizzando la richiesta a uno dei membri.
È possibile effettuare segnalazioni anche in forma orale telefonando alla casella vocale, al numero +39 0281480081 inserendo il codice 4289 per identificare la società e seguendo le istruzioni della voce guida.
La riservatezza della segnalazione è garantita da sistemi di distorsione della tonalità e contraffazione della voce.
Sebbene le segnalazioni anonime rappresentino un’alternativa percorribile, si suggerisce ai Segnalanti di preferire quelle nominative, a beneficio della velocità ed efficacia delle indagini, ricordando che sono garantite le tutele di riservatezza dei dati del segnalante, per le quali si rinvia alla Policy Gestione delle Segnalazioni, pubblicata sulla presente pagina web.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 19 del D. Lgs. n. 24/2023, possono essere comunicate all'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) le ritorsioni che si ritiene di aver subito attraverso l’apposito canale attivato e gestito dall’ANAC .
Per maggiori dettagli si rinvia alla policy di gestione delle segnalazioni, consultabile nella presente pagina web
Nel rispetto del D.Lgs. n. 24/2023 e della Policy Gestione delle Segnalazioni verrà comunicata al segnalante, attraverso il canale utilizzato, l’avvenuta ricezione della segnalazione entro 7 giorni dal ricevimento e sarà fornito allo stesso il riscontro sul seguito della segnalazione entro 3 mesi dalla ricezione.
Inserisci qui la tua segnalazione
Policy Gestione Segnalazioni
Informativa Privacy
FAQ