Servizio di assistenza integrato treno/aereo a Fiumicino
Presso l'aeroporto di Fiumicino sono disponibili i seguenti collegamenti ferroviari(1):
-
Treno Alta velocità Trenitalia Frecciargento
-
Leonardo Express non-stop Roma Termini - Fiumicino Aeroporto e viceversa.
-
Linea Fr1 (Orte/Fara Sabina - Roma Tiburtina - Fiumicino Aeroporto e viceversa, con fermate intermedie).
(1) = L’offerta ferroviaria può subire modifiche in funzione dell’emergenza sanitaria da Covid-19; consultare sempre gli orari aggiornati sui siti delle imprese ferroviarie
A Fiumicino Aeroporto è attivo un servizio di assistenza integrato treno/aereo, completamente gratuito, per persone con disabilità e a ridotta mobilità (PRM).
Per fruire al meglio del servizio integrato treno/aereo ti raccomandiamo di seguire le seguenti indicazioni.
Prenota il servizio PRM “treno / aereo”
Per prenotare il servizio integrato treno-aereo rivolgiti a RFI:
-
di persona, recandoti direttamente presso una delle SALE BLU
-
telefonicamente, chiamando dalle 6:45 alle 21:30:
- da rete fissa dall’Italia, il numero verde RFI gratuito 800.90.60.60
- da rete mobile o dall’estero, il numero nazionale a tariffazione ordinaria +39.02.32.32.32
-
inviando una e-mail, scrivendo all’indirizzo SalaBlu.ROMA@rfi.it
- tramite l’applicazione web SalaBlu Online
- tramite l’App di RFI SalaBlu Plus (link Google Play link IOS)
I tempi di preavviso per richiedere il servizio di assistenza variano da 1 a 24 ore, in funzione del canale di contatto prescelto e in base alle condizioni generali per richiedere l’assistenza PRM a RFI (per saperne di più). Al momento della prenotazione ricordati di specificare la richiesta del servizio di assistenza integrato treno-aereo e di comunicare a RFI il numero del volo aereo di arrivo o di partenza (es. volo Alitalia in partenza per Nizza delle 16:30 AZ354; volo Easyjet in arrivo da Bristol alle 17:00 EZY6186)
N.B. Al momento dell’acquisto del biglietto aereo ricordati sempre di richiedere, alla compagnia aerea con cui hai scelto di viaggiare, l’assistenza, almeno 48 ore prima della partenza.
Considera i tempi di transito tra il treno e l’aereo e viceversa
Per evitare inutili stress o preoccupazioni ti raccomandiamo di considerare i seguenti tempi di interscambio:
- se sei in partenza con l’aereo, programma di arrivare in treno alla stazione di Fiumicino Aeroporto con due ore di anticipo rispetto all’orario di partenza con voli Nazionali/Schengen e tre ore prima rispetto alla partenza con voli extra-Schengen;
- se sei in arrivo con l’aereo, programma di partire con il treno da Fiumicino Aeroporto almeno un’ora e mezza dopo l’orario previsto per l’atterraggio.
Valuta il bagaglio
Il servizio di assistenza PRM “treno/aereo” prevede il trasporto di un unico bagaglio. L’operatore aeroportuale che ti darà assistenza può gestire un solo bagaglio/trolley di peso non superiore a 12 kg. Se viaggi da solo e porti con te un bagaglio che per peso o dimensioni supera il limite stabilito, oppure se hai con te più bagagli, ricordati di segnalarlo al momento della prenotazione del servizio.
Attenzione: in tutte le altre stazioni, l’eventuale servizio di portabagagli su richiesta prevede comunque il trasporto di un solo bagaglio.
E se non hai prenotato il servizio di assistenza?
Se arrivi in treno a Fiumicino Aeroporto puoi contattare ADR Assistance utilizzando il totem PRM dedicato presente in stazione: gli operatori ADR Assistance ti verranno a prendere comunque, pur se dovrai necessariamente attendere che venga organizzato il servizio non programmato, quindi attenderai più a lungo.
Se arrivi in aereo e hai bisogno di assistenza per proseguire il tuo viaggio con il treno dalla stazione di Fiumicino Aeroporto puoi rivolgerti al personale di bordo della Compagnia aerea e/o al personale dell’aeroporto per richiedere il servizio di accompagnamento, che potrà essere confermato se compatibile con i tempi di preavviso previsti per la stazione di destinazione.